Viaggio nel regno dell’invisibile

Nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC), il corpo umano è molto più di un insieme di tessuti e funzioni biologiche: è un microcosmo organizzato, un vero e proprio Stato in miniatura. In questa visione antica, ogni organo non solo svolge un compito fisiologico, ma assume anche un ruolo simbolico, politico e gestionale all’interno del “governo corporeo”. Questo approccio metaforico non è solo poetico, ma profondamente funzionale: serve a comprendere il dinamismo interno del corpo, le sue armonie e i suoi disequilibri.

La MTC classifica gli organi zang (organi pieni) e i visceri fu (organi cavi), ognuno con precise funzioni non solo fisiologiche, ma anche emotive, energetiche e spirituali. All’interno di questa metafora politica, il corpo umano funziona come uno Stato ordinato, in cui l’armonia tra i vari organi assicura la salute, proprio come un buon governo garantisce l’ordine sociale.

Il Cuore – l’Imperatore

Il Cuore è l’Imperatore, il sovrano supremo. Governa il Sangue e ospita lo Shen, lo spirito. Quando il Cuore è in equilibrio, l’intero organismo vive in armonia. Come un buon monarca, il Cuore “è colui che comanda ma non governa”, il suo operato determina il benessere del regno.

Il Fegato – il Generale

Il Fegato è il Generale, responsabile della pianificazione strategica. È colui che distribuisce le energie (Qi) in modo ordinato, garantendo che ogni parte del corpo riceva ciò che serve. Il Fegato è anche associato alla capacità decisionale e alla forza di volontà. Quando è bloccato, nasce la frustrazione e la collera.

I Polmoni – il Cancelliere o Ministro degli Affari Interni

I Polmoni sono i Ministri che gestiscono il Qi del Cielo (aria), regolano la respirazione e controllano la pelle e i peli. Sono come un ministero della comunicazione e della sicurezza interna: proteggono il corpo da attacchi esterni (Wei Qi) e regolano il ritmo della vita.

I Reni – i Ministri delle Risorse

I Reni conservano l’essenza vitale (Jing) e governano la nascita, la crescita, la riproduzione e lo sviluppo. Sono come il Ministero delle Risorse Naturali: silenziosi ma fondamentali, garantiscono la continuità generazionale e la vitalità. Sono anche responsabili della forza di volontà profonda (Zhi).

La Milza – il Ministro dell’Agricoltura e del Commercio

La Milza è responsabile della trasformazione e del trasporto del cibo e dei liquidi. È il centro logistico e produttivo: raccoglie e distribuisce le risorse. In metafora politica, è il ministro che alimenta il popolo e fa circolare le risorse nei vari distretti dello Stato corporeo.

I Visceri Fu: gli organi cavi come infrastrutture

A differenza degli zang, i visceri fu sono organi cavi e più dinamici. Ricevono, trasformano e trasportano le sostanze grezze verso gli organi pieni. Sono come le strutture operative dello Stato: strade, magazzini, dogane.

  • Lo Stomaco – il Magazzino Centrale
    Collabora con la Milza per ricevere il cibo e iniziare la digestione. È il deposito principale dove le risorse vengono stoccate temporaneamente per poi essere distribuite.
  • L’Intestino Tenue – il Funzionario Selettivo
    Separa il puro dall’impuro: come un doganiere, decide cosa entra nel sistema e cosa viene eliminato. Lavora sotto il comando del Cuore, a cui invia il Qi puro.
  • L’Intestino Crasso – l’Ufficio di Smaltimento
    È l’organo incaricato di espellere i residui. Come un servizio sanitario urbano, elimina ciò che non serve, mantenendo pulito il territorio.
  • La Vescica Urinaria – il Serbatoio
    Raccoglie e rilascia i liquidi di scarto. Dipende dal potere trasformativo del Triplice Riscaldatore e dalla spinta dei Reni.
  • La Cistifellea – il Funzionario della Giustizia
    Accanto al Fegato, immagazzina e secerne la bile, favorendo la digestione. Ma simbolicamente è anche associata al coraggio e alla giustizia: è colui che prende decisioni rapide e corrette, proprio come un giudice.
  • Il Triplice Riscaldatore – il Coordinatore del Sistema
    Non ha una struttura anatomica identificabile, ma rappresenta le tre aree del corpo (superiore, medio e inferiore). È il Ministero della Comunicazione e del Coordinamento: regola la distribuzione del Qi e dei liquidi in tutto lo Stato corporeo.

Un’Armonia di Cielo e Terra

In questa visione meravigliosamente simbolica, il benessere è rappresentato da un buon governo. Il corpo prospera se l’Imperatore è sereno, i Ministri responsabili, le strade libere, il popolo nutrito, e il cielo in armonia con la terra. In questo regno sacro, la salute non è assenza di malattia, ma armonia danzante. È la sinfonia degli organi in accordo con il tempo, le stagioni, le emozioni. È la voce del corpo che sussurra: “Tutto è Uno, e in questo Uno, io vivo.”